A venticinque anni dalla sua nascita, MIX – Milan Internet Exchange annuncia un’operazione di rafforzamento patrimoniale, che accompagna una fase di crescita e di consolidamento della propria presenza. Riunitasi lo…
A venticinque anni dalla sua nascita, MIX – Milan Internet Exchange annuncia un’operazione di rafforzamento patrimoniale, che accompagna una fase di crescita e di consolidamento della propria presenza. Riunitasi lo…
E intanto i pm chiedono l’intervento della Consulta (o l’archiviazione) per il primo filone di indagine: il nodo da chiarire è la natura privata o pubblica dell’ente dei Giochi, da cui discende una diversa interpretazione dei reati
Fondamentale: la filiera delle costruzioni si unisce per valorizzare lavoro, sicurezza e innovazione nel settore. L’obiettivo è raccontare e promuovere le diverse professionalità e competenze, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni. La filiera parteciperà anche alla Biennale di Venezia. E poi c’è lo spot con Luca Zingaretti
Vendute all’estero oltre 2,68 milioni di forme. Con oltre il 42% è anche il formaggio più acquistato in Italia
Il ceo Babin inaugura il nuovo sito, la maison romana scommette sul distretto orafo piemontese e annuncia 500 nuovi ingressi al 2029 – Belloni (LVMH): «In Italia abbiamo investito 500 milioni»
Un progetto che mira a promuovere la mobilità sostenibile: riduzione emissioni di CO2 dell’80%
Il mercato interno delle macchine utensili si risveglia, con ordini che nel primo trimestre vanno quasi al raddoppio rispetto allo stesso periodo del 2024. Nei dati raccolti dal Centro Studi…
Il barometro per il turismo del lungo ponte pasquale segna sereno. Il trend delle prenotazioni cresce a doppia cifra. Il merito è del calendario che permette di pianificare viaggi più…
Una collaborazione per promuovere un’industria delle costruzioni più rispettosa dell’ambiente con soluzioni innovative per la produzione di cemento e calcestruzzo, partendo dalle risorse del territorio. È l’obiettivo di una ricerca…
In un colloquio il manager invoca politiche commerciali e normative più eque a sostegno dei produttori europei. In Italia la multinazionale ha raggiunto un equilibrio di medio periodo