News Archivi - Pagina 20 di 742 - Context Consulting

Sisecam rilancia sul Friuli, ma preoccupano i costi dell’energia

Un investimento da 20 milioni di euro sullo stabilimento di San Giorgio di Nogaro, attualmente in cassa integrazione ordinaria per 13 settimane proprio per consentire manutenzioni e lavori di ammodernamento….

Berco, fumata bianca a Roma: ritirati i licenziamenti

Tre anni di ammortizzatori e solo esodi volontari

L’intelligenza artificiale progetta le case con i mobili Meridiani

Una piattaforma sviluppata dal gruppo Dexelance e da Metaverso sarà messa a disposizione di negozi, architetti e designer d’interni

Lube, i dazi mettono a rischio 50 milioni i investimenti

L’a.d. Giulianelli: non ci fermiamo, ma dovremo rivedere tutta la strategia di espansione all’estero che era imperniata sulla crescita negli Stati Uniti

Essilux distribuisce ai dipendenti italiani 40 milioni di euro di premio

Accordo con i sindacati sul bonus individuale che potrà raggiungere fino a 4.400 euro, considerando anche il welfare. Aumentata la platea dei beneficiari che salgono a 13mila, il 10% in più

Nocivelli: dalla valutazione digitale la spinta per innovare

«La valutazione della propria maturità digitale è un primo passo. Ma come dimostra l’esperienza, chi si incammina su questa strada in genere prosegue in modo convinto e la spinta verso…

Dialogo con i giovani, il Festival di Trento alla Bologna business school

Ieri a Bologna presentata agli studenti della Bbs la XX edizione della Rassegna

Biotech, per il 61% dei profili domanda in crescita ma trovarli è sempre più difficile

Uno studio predittivo Assobiotec-Federchimica e Ey evidenzia che nel 60% delle imprese aumenta la difficoltà a reperire le figure giuste. Intanto però il 12% delle professioni nel settore è a rischio occupazionale

Auto e moda affondano l’industria: -0,9% a febbraio, -2,7% su anno

Alimentari. E poi legno e carta. L’elenco dei settori in crescita termina già qui, offrendo il senso immediato di un altro mese di sofferenza per la produzione industriale. In calo…

Sempre più acqua e birra sulla tavola dei consumatori italiani

Nomisma: in calo negli ultimi dieci anni il consumo di soft drink e alcolici. Ma l’industria delle bevande cresce grazie all’export

Richiedi informazioni

Compila il form per inviare una richiesta di contatto.

Hai bisogno di informazioni per la sezione “lavoro”?

Compila il form per inviare una richiesta di contatto.

[contact-form-7 404 "Not Found"]