Immunoveg, sviluppata presso il Dipartimento di Agraria Parco Gussone a Portici (Napoli) – è infatti uno spin off dell’università Federico II -, lavora sulla produzione di biomolecole, come peptidi e…
Immunoveg, sviluppata presso il Dipartimento di Agraria Parco Gussone a Portici (Napoli) – è infatti uno spin off dell’università Federico II -, lavora sulla produzione di biomolecole, come peptidi e…
Un progetto che arriva da lontano, visto un tempo come una chimera e che oggi si concretizza. E’ quello di Nomia, la prima exchange di criptovalute del Mezzogiorno, lanciata da…
Gli italiani come gli americani: il rito della griglia la domenica è un bsuiness da 118 milioni di euro
Lo scorso novembre aveva acquisito la divisione grandi progetti eolici e solari della società bretone Quenea. E ora Galileo, la piattaforma paneuropea di sviluppo e investimento nel settore delle rinnovabili,…
La siccità è un fenomeno trasversale e si deve affrontare in modo sistemico. Gli impatti su approvvigionamento, agricoltura, capacità idroelettrica, navigazione interna, ecostistemi (e servizi connessi) sono molteplici e intrecciati…
Un nuovo polo di innovazione tecnologica e un centro per il recupero di abiti non venduti, sono i progetti di trasformazione digitale, intelligenza artificiale, cyber security ed economia circolare che…
Iride apre i suoi occhi su su Roma e in particolare su San Pietro. E’ la prima immagine scattata da Heo, microsatellite dell’azienda Argotec, il primo oggetto in orbita della…
Presentato a Bruxelles il pacchetto di misure a sostegno del settore. Ci sono anche maggiori coperture comunitarie in caso di crisi climatica
A gennaio 2025 si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali del 3,8% in valore e del 4% in volume. Lo rileva l’Istat….
Interrompendo una serie negativa di 21 mesi, a gennaio il fatturato dell’industria torna a crescere su base annua, con progressi visibili sia a valore che a volume. Rispetto allo stesso…