Il Just transition fund finanzia con 28,5 milioni di euro nel Sulcis Iglesiente la realizzazione di impianti energetici da fonti rinnovabili per l’autoconsumo. Il via libera all’intervento, che interesserà i…
Il Just transition fund finanzia con 28,5 milioni di euro nel Sulcis Iglesiente la realizzazione di impianti energetici da fonti rinnovabili per l’autoconsumo. Il via libera all’intervento, che interesserà i…
Secondo l’Istituto per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, a gennaio 2025 calano gli infortuni (-1,2%) ma aumentano i cedessi (+36,4%)
L’Italia potrebbe aumentare in tempi molto rapidi l’energia elettrica green prodotta di quasi circa 30 terawattora, un contingente superiore a quello messo a disposizione delle imprese energivore con l’Energy release….
La Liguria, nel 2024, ha registrato una crescita economica superiore alla media nazionale e del Nordovest, con un incremento del Pil regionale dell’1,4% rispetto allo 0,9% dell’Italia e all’1% dell’area…
A conti fatti per Mediaset l’operazione sa di ritorno al grande calcio internazionale. Non sono le competizioni europee, in esclusiva Sky con un affaccio di Amazon Prime Video su una…
Accordo tra Eni e l’Authority per l’energia atomica del Regno Unito sull’energia nucleare da fusione che parte dalla ricerca e arriva alla realizzazione del più grande e avanzato impianto mondiale…
Da una parte la revoca dei licenziamenti dei lavoratori delle imprese d’appalto della Glencore di Portovesme, con lo stop alle proteste, dall’altra le convocazioni del ministero delle Imprese e del…
Con l’intelligenza artificiale le aziende riescono a utilizzare meglio i dati per ridisegnare la relazione con i propri pubblici: si fa strada una maggiore consapevolezza della tecnologia
Oltre 9 miliardi di euro, più o meno il 16,8% del totale della spesa turistica nel 2024. È quanto la clientela altospendente ha speso lo scorso anno soggiornando in hotel…
Di qui al 2030 servono 124 mila operatori specializzati, 54 mila installatori e 14 mila tecnici, oltre a 11mila ingegneri, 10mila progettisti e addetti alle vendite. Per 8 posizioni aperte su 10 vengono richieste competenze green e smart, ma nel 57,6% dei casi mancano i candidati