Il cloud spinge l’adozione di tecnologie nelle aziende italiane. Così il digitale entra in fabbrica: i dati, i settori e i casi d’eccellenza
Il cloud spinge l’adozione di tecnologie nelle aziende italiane. Così il digitale entra in fabbrica: i dati, i settori e i casi d’eccellenza
I due colossi, rivali sul mercato, uniscono le voci per chiedere l’intervento del Governo e salvare dal caro-energia uno dei prodotti base del carrello degli italiani
Il settore si attesta sui 153 milioni. Streaming sempre più colonna portante del sistema (81%). Nel fisico cresce solo il vinile (+17,5%)
Le amministrazioni locali lanciano l’allarme e i sindaci riducono i servizi. I presidenti di Anci e Upi al governo: servono altri 350 milioni per evitare il disastro
Nell’ultimo incontro al Mise non è stato presentato il piano industriale atteso dai 300 lavoratori. I sindacati e la regione Toscana esprimono preoccupazioni per le tempistiche. Nuovo round il 5 settembre
Un report di Allianz mette in guardia sui pericoli legati a quel tipo di carico e invita le aziende a concetrarsi sulla prevenzione
In Netflix arrivano due top manger da Snap per gestire il business pubblicitario con le offerte attese al lancio al più tardi a inizio 2023. E per Disney si prepara lo sbarco nelle offerte ad supported
La società assiste imprese del settore manifatturiero grandi e piccole e la pubblica amministrazione nell’ acquisizione di tecnologie con particolare specializzazione nei settori del lavoro e dei beni culturali
Luigi Sant’Andrea, che già si occupa del completamento dei collegamenti in Lombardia e in Veneto, dovrà riqualificare la struttura a Baselga di Piné, per il pattinaggio di velocità
Il presidente di Federchimica, Paolo Lamberti, invoca interventi urgenti per tenere a galla il settore