«Grazie a questa operazione, il gruppo consolida e accresce ulteriormente la propria indiscussa leadership nel mondo dell’education technology europea», ha commentato il ceo Fabio Vaccarono
«Grazie a questa operazione, il gruppo consolida e accresce ulteriormente la propria indiscussa leadership nel mondo dell’education technology europea», ha commentato il ceo Fabio Vaccarono
Accolta l’istanza dell’avvocatura dello Stato. Da lunedì 1 agosto e fino all’udienza di merito la gestione torna nelle mani di Anas
Dopo un primo semestre molto positivo, l’industria italiana ed europea frena bruscamente a luglio e preannuncia una seconda parte dell’anno all’insegna del rallentamento
Accolta la istanza dell’avvocatura dello stato sospendendo la ordinanza del Tar del 27 luglio e fissando la udienza di merito il prossimo 25 agosto
Tra le priorità: «Italia impegnata irrevocabilmente nel rafforzamento delle istituzioni europee. Senza alcuna concessione ai sovranismi»
Allestito un programma di iniziative in cui si spazia dalla cultura alla gastronomia. Il tutto in un periodo che arriva sino a ottobre
Dopo due anni di pandemia, i numeri fin qui registrati e quelli attesi per i prossimi due mesi fanno ben sperare l’industria italiana del turismo che, se non raggiungerà i livelli dell’estate 2019, potrebbe andarci comunque molto vicino
I contact center attendono i nuovi prezzi per consultare il Registro delle opposizioni nell’ambito delle campagne di telemarketing. Il decreto è alla Corte dei conti
Dopo diciotto acquisizioni in meno di trent’anni anni e la conquista della svizzera Ruag Ammotec Beretta Holding annuncia una nuova fabbrica negli Usa, altri 500 milioni di investimenti e, nel medio termine, nuove acquisizioni.
La direttiva Ue sul reporting di sostenibilità impone di rivedere obiettivi e modelli. La questione riguarda soprattutto la riduzione delle emissioni nocive