Secondo l’Osservatorio “eCommerce B2C”, nel 2021 gli acquisti online valevano 39,4 miliardi di euro, un quinto più del 2020 ma con un divario ancora significativo rispetto al 2019. Se…
Secondo l’Osservatorio “eCommerce B2C”, nel 2021 gli acquisti online valevano 39,4 miliardi di euro, un quinto più del 2020 ma con un divario ancora significativo rispetto al 2019. Se…
Si chiude con successo la prima tappa dei ministri italiani in Africa per diversificare le forniture in vista dell’inverno 2022/2023
La piattaforma di consegne di cibo annuncia una nuova ondata di assunzioni, sempre a tempo indeterminato. La novità è il percorso di carriera
La casa tedeca lancia un nuovo sistema senza fili più maneggevole. Nel 2021 vendute oltre 2 milioni di unità nel mondo, 700mila in Italia dove il fatturato della società è cresciuto del 14% a 544 milioni di euro
Presentata una ricerca di Università Cattolica e ministero dell’Interno (con Amazon) da cui emerge che il 56% dei sequestri doganali nella Ue nel periodo 2017-2019 risulta legato alle vendite online ed è sempre più stretto il legame con cybercrime, furti di identità, frodi nei pagamenti e criminalità organizzata
A Palazzo Mezzanotte, dal 14 al 16 giugno il convegno internazionale “Young Factor”. Per la prima volta presenti insieme sei governatori di banche centrali Ue
La società è specializzata nel digital learning e collabora con oltre 150 tra le principali corporate italiane, offrendo formazione a 2 milioni di persone
Il 22% delle proteine consumate nel nostro Paese sono di origine vegetale. Unionfood: dalle bevande alle polpette “plant-based”, il 54% di chi le assaggia diventa consumatore abituale
Il presidente di Cineas, Massimo Michaud: «Avere visione di scenario, essere creativi, aiuta a trovare soluzioni a problemi complessi e a migliorare le performance»
Previsto da quest’anno un piano di investimenti di 10 milioni per la base. Ai 150 dipendenti attuali si aggiungeranno 50 addetti da Aerostrutture