Contraffazione online, cresce il peso dei social - Context Consulting
Presentata una ricerca di Università Cattolica e ministero dell’Interno (con Amazon) da cui emerge che il 56% dei sequestri doganali nella Ue nel periodo 2017-2019 risulta legato alle vendite online ed è sempre più stretto il legame con cybercrime, furti di identità, frodi nei pagamenti e criminalità organizzata