Rocca: nella transizione energetica l’Europa eviti il rischio ideologia - Context Consulting
L’Europa deve continuare a ridurre le emissioni ma senza distruggere l’industria, anche perché è responsabile solo del 7% delle emissioni scaldaclima. Lo ha detto Gianfelice Rocca, presidente del gruppo Techint, durante la conversazione “Transizione energetica e sostenibilità: il rischio guerra fredda” con la giornalista Maria Latella durante il Festival dell’Economia di Trento. «L’industria europea dovrà operare in posizione svantaggiata rispetto alla Cina con costi dell’energia più alti, e intanto la Cina sta facendo la transizione energetica ed ecologica usando carbone e investendo su un piano di trenta centrali nucleari».